Via Aerea: la Colombia offre ottimi collegamenti con Europa, Nord America e Sud America. Avianca offre collegamenti con Madrid e Barcellona in Europa, New York, Miami, Los Angeles negli Stati Uniti, Città del Messico, Caracas, Panama, Quito e Guayaquil, Lima, Santiago, Buenos Aires e São Paulo in America Latina. Iberia offre collegamenti via Madrid, Lufthansa via Francoforte mentre Air France via Parigi.American Airlines, Continental Airlines e Delta volano dai loro rispettivi hubs negli USA. Air Canada dal Canada, Aerolineas Argentinas e Lan Chile, Lan Perù, Taca volano dal Sud America e Copa Airlines e Mexicana de Aviacion dall’America Centrale.
Passaporto valido almeno 3 mesi. I cittadini italiani che si recano in Colombia possono ottenere un visto d’ingresso per turismo direttamente in frontiera o all’aeroporto. Solitamente il visto ha una durata di 60 giorni ed è prolungabile fino a un soggiorno totale di 180 giorni direttamente in Colombia
La moneta ufficiale è il peso colombiano che equivale 1 euro = 2400 pesos col. (circa)
L’usanza della mancia si ha principalmente nei ristoranti di lusso, dove generalmente è conteggiata come 10% sul conto, e negli alberghi di lusso.
È prevista una tassa aeroportuale che varia dai 30 Usd (se si parte dall’aeroporto di Bogotà) ai 42 Usd (se si parte da Cartagena). Attualmente la legge colombiana prevede l’esenzione da questa tassa per i turisti che visitano il paese.
Non è richiesta alcuna vaccinazione dall’Italia.
Meno 6 ore rispetto all'Italia durante l'ora solare, 7ore quando in Italia vige l'ora legale. La Colombia non adotta l’ora legale.
L’elettricità è a 110 volt. Le prese sono di tipo americano con spina piatta a due entrate..
In Colombia generalmente si presentano solo lievi variazioni a seconda che si attraversi il periodo invernale, stagione delle piogge, o il periodo estivo, stagione secca.
L’ estate giunge in dicembre/marzo e in luglio/agosto, l’inverno in aprile/maggio e in ottobre/novembre benché, ed é importante sottolinearlo, possa tutto mutare di anno in anno ubbidendo agli sbalzi climatici che avvengono in tutto il mondo.
Lo spagnolo è la lingua ufficiale della Colombia e con l’eccezione di alcune tribù indigene, tutti i colombiani la parlano. Ci sono circa 75 lingue indigene ancora conservate, tra cui spicca la lingua wayúu, la lingua paez, il guambiano e l’embera.
Nelle zone costiere e nelle isole a farla da padrone è naturalmente il pesce, cotto spesso arrosto assieme a crostacei (ottime le aragoste e i calamari) e frutti di mare, mentre nelle zone dell’interno la dieta è basata prevalentemente su piatti di carne suina e bovina, cotta sovente arrosto o in umido con contorno di fagioli, riso e patate. Tra i piatti principali ricordiamo la “lechona”.